L'host desktop multifunzionale per endoscopi medici è il centro di controllo principale del sistema endoscopico, responsabile di attività fondamentali come l'elaborazione delle immagini, l'integrazione delle funzioni e la gestione dei dati, e fornisce supporto integrato per diverse diagnosi e trattamenti endoscopici. Le sue funzioni possono essere riassunte nei seguenti cinque aspetti:
1. Elaborazione e miglioramento delle immagini
Qualità dell'immagine in uscita ad altissima definizione:
Supporta la risoluzione 4K/8K, l'elaborazione in tempo reale dei segnali del sensore dell'endoscopio (CMOS/CCD) e fornisce un campo chirurgico chiaro.
Ottimizza la qualità dell'immagine tramite tecnologie come HDR (high dynamic range), riduzione del rumore e miglioramento dei bordi.
Commutazione delle immagini multimodale:
Commutazione con un clic della modalità luce bianca (osservazione convenzionale), NBI (imaging con luce a banda stretta), modalità fluorescenza (come etichettatura ICG), ecc.
Funzione: Migliorare significativamente il tasso di riconoscimento delle lesioni (ad esempio l'osservazione della morfologia microvascolare del cancro gastrico in fase iniziale).
2. Integrazione ed espansione multi-dispositivo
Compatibilità multi-interfaccia:
Può collegare simultaneamente diversi endoscopi, come laparoscopi, broncoscopi e isteroscopi.
Interfaccia tra sorgente luminosa integrata, macchina per pneumoperitoneo e apparecchiatura energetica (come il bisturi elettrochirurgico) per ottenere "una macchina con più controlli".
Espansione modulare:
Imaging 3D opzionale, analisi AI, crioterapia e altri moduli per soddisfare le esigenze degli specialisti.
Funzione: ridurre l'accatastamento delle attrezzature della sala operatoria e migliorare l'efficienza operativa.
3. Gestione dei dati e supporto didattico
Registrazione e archiviazione in tempo reale:
Supporta la registrazione video 4K, l'archiviazione di screenshot e l'esportazione dei casi sul sistema PACS o sul cloud.
Collaborazione a distanza:
Consulenza a distanza o didattica trasmessa in diretta tramite rete 5G.
Funzione ausiliaria dell'IA:
Alcuni host integrano algoritmi di intelligenza artificiale per contrassegnare automaticamente le lesioni (ad esempio la misurazione delle dimensioni dei polipi).
Funzione: supportare la ricerca clinica, la formazione dei medici e il controllo di qualità medica.
4. Ottimizzazione del processo operativo
Modalità preimpostata:
Parametri preimpostati per diversi reparti (ad esempio gastroenterologia, urologia) per semplificare i passaggi di debug.
Progettazione dell'interazione uomo-computer:
Touch screen/pulsanti fisici + controllo vocale per ridurre le interferenze intraoperatorie.
Funzione: ridurre i tempi di preparazione chirurgica e gli errori umani.
5. Garanzia di sicurezza e stabilità
Progettazione di un alimentatore ridondante: previene le interruzioni di corrente durante l'intervento chirurgico.
Sistema di allarme intelligente: monitora lo stato dell'apparecchiatura (ad esempio surriscaldamento della sorgente luminosa, interruzione del segnale).
Compatibilità con la sterilizzazione: l'ospite è isolato dall'ambiente di disinfezione e solo il corpo dello specchio deve essere disinfettato.
Funzione: garantire la continuità e la sicurezza degli interventi chirurgici a lungo termine.