L'host desktop dell'endoscopio gastrointestinale è l'unità di controllo principale del sistema endoscopico digestivo. È responsabile dell'elaborazione delle immagini, del controllo della sorgente luminosa, dell'archiviazione dei dati e della diagnosi ausiliaria. È ampiamente utilizzato in gastroscopia, colonscopia e altri esami e trattamenti (come polipectomia, chirurgia ESD/EMR). Di seguito sono riportati i suoi principali componenti e le caratteristiche funzionali:
1. Moduli funzionali principali
(1) Sistema di elaborazione delle immagini
Immagini ad alta definizione: supporta una risoluzione di 1080p/4K, con sensori CMOS o CCD per garantire che la consistenza della mucosa e i capillari siano chiaramente visibili.
Ottimizzazione delle immagini in tempo reale:
HDR (high dynamic range): bilancia le aree luminose e scure per evitare riflessi o la perdita di dettagli nelle aree scure.
Colorazione elettronica (come NBI/FICE): migliora il contrasto della lesione attraverso uno spettro a banda stretta (identificazione precoce del cancro).
Assistenza AI: contrassegna automaticamente le lesioni sospette (come polipi, ulcere) e alcuni sistemi supportano la classificazione patologica in tempo reale (come la classificazione di Sano).
(2) Sistema di sorgenti luminose
Sorgente di luce fredda LED/laser: luminosità regolabile (ad es. ≥100.000 Lux), temperatura del colore adattata alle diverse esigenze di ispezione (ad es. commutazione luce bianca/luce blu).
Oscuramento intelligente: regola automaticamente la luminosità in base alla distanza dell'obiettivo per evitare sovraesposizione o luce insufficiente.
(3) Gestione e output dei dati
Registrazione e archiviazione: supporta la registrazione video 4K e schermate, è compatibile con lo standard DICOM 3.0 e può essere collegato al sistema PACS dell'ospedale.
Collaborazione a distanza: consente la consultazione in tempo reale o la trasmissione in diretta dell'insegnamento tramite rete 5G.
(4) Integrazione della funzione di trattamento
Interfaccia elettrochirurgica: si collega all'unità elettrochirurgica ad alta frequenza (ad esempio ERBE) e al bisturi ad argon, supporta polipectomia, emostasi e altri interventi.
Controllo dell'iniezione di acqua/gas: regolazione integrata dell'iniezione di acqua intracavitaria e dell'aspirazione per semplificare il processo operativo.
2. Parametri tecnici tipici
Esempio di parametro dell'articolo
Risoluzione 3840×2160 (4K)
Frame rate ≥30 fps (fluido senza ritardi)
Tipo di sorgente luminosa Xenon 300W o LED/Laser
Tecnologia di miglioramento dell'immagine NBI, AFI (autofluorescenza), tagging AI
Interfaccia dati HDMI/USB 3.0/DICOM
Compatibilità con la sterilizzazione L'host non richiede disinfezione e lo specchio supporta l'immersione/alta temperatura
3. Scenari applicativi
Diagnosi: screening per cancro gastrico/cancro intestinale, valutazione delle malattie infiammatorie intestinali.
Trattamento: polipectomia, ESD (dissezione sottomucosa endoscopica), posizionamento di clip emostatica.
Insegnamento: riproduzione di video chirurgici, insegnamento a distanza.
Riepilogo
L'host desktop dell'endoscopio gastrointestinale è diventato il "cervello" della diagnosi e del trattamento dell'endoscopia digestiva grazie all'imaging ad alta definizione, all'elaborazione intelligente delle immagini e alla collaborazione multi-dispositivo. Il suo cuore tecnologico risiede nella qualità dell'immagine, nella scalabilità funzionale e nella facilità d'uso. In futuro, integrerà ulteriormente l'intelligenza artificiale e la tecnologia di imaging multimodale per migliorare il tasso di diagnosi precoce del cancro e l'efficienza chirurgica.
