Vantaggi e caratteristiche degli endoscopi medici 4K
Vantaggi principali:
Ultra alta definizione
La risoluzione raggiunge 3840×2160 (4 volte quella di 1080p), consentendo di visualizzare chiaramente i vasi sanguigni più sottili, i nervi e le strutture dei tessuti, migliorando la precisione chirurgica.
Riproduzione dei colori più realistica
Supporta un'ampia gamma di colori e la tecnologia HDR per ridurre la deviazione del colore e aiutare i medici a distinguere meglio i tessuti malati da quelli normali.
Ampio campo visivo e profonda profondità di campo
Offre un campo di osservazione più ampio, riduce le frequenti regolazioni delle lenti durante l'intervento chirurgico e migliora l'efficienza chirurgica.
Ridurre l'affaticamento visivo
L'elevata luminosità e il basso rumore delle immagini rendono gli interventi chirurgici a lungo termine più confortevoli per i medici.
Funzione ausiliaria intelligente
Alcuni dispositivi supportano la marcatura in tempo reale tramite intelligenza artificiale (ad esempio l'identificazione dei vasi sanguigni e la localizzazione delle lesioni), l'imaging 3D e la riproduzione di video 4K per agevolare interventi chirurgici e insegnamenti più precisi.
Caratteristiche principali:
Sistema di telecamere 4K: bassa latenza e frame rate elevato (60 fps) per garantire interventi chirurgici fluidi.
Elevata compatibilità: può essere utilizzato con funzioni avanzate come la navigazione 3D e fluorescente.
Applicazione mininvasiva: ampiamente utilizzata in laparoscopia, artroscopia, gastroenteroscopia e altri interventi chirurgici.
Riepilogo: Gli endoscopi 4K migliorano la sicurezza e l'efficienza chirurgica e stanno gradualmente diventando il "nuovo standard" per la chirurgia mininvasiva.