L'apparecchiatura medica per endoscopia gastrointestinale è uno strumento diagnostico e terapeutico fondamentale per i centri di gastroenterologia ed endoscopia. Viene utilizzata principalmente per l'esame e il trattamento di patologie gastrointestinali come gastroscopia, colonscopia, colangiopancreatografia retrograda endoscopica (ERCP), ecc. Le sue caratteristiche principali sono l'imaging ad alta definizione, la precisione operativa, la sicurezza e l'affidabilità, nonché la combinazione di tecnologie intelligenti per migliorare l'efficienza di diagnosi e trattamento. Di seguito sono riportate le sue caratteristiche principali:
1. Sistema di imaging ad alta definizione
(1) Immagini ad alta risoluzione
Definizione ultra elevata 4K/8K: fornisce una risoluzione di 3840×2160 o superiore per visualizzare chiaramente la microstruttura della mucosa (come capillari e aperture dei dotti ghiandolari).
Tecnologia di colorazione elettronica (come NBI/FICE/BLI): migliora il contrasto della lesione attraverso uno spettro a banda stretta e migliora il tasso di rilevamento del cancro gastrico precoce e del cancro intestinale.
(2) Ottimizzazione intelligente delle immagini
HDR (high dynamic range): bilancia le aree chiare e scure per evitare riflessi o perdita di dettagli nelle aree scure.
Assistenza AI in tempo reale: contrassegna automaticamente le lesioni sospette (come polipi e tumori) e alcuni sistemi possono prevedere la classificazione patologica.
2. Sistema operativo flessibile
(1) Progettazione dell'ambito
Endoscopio elettronico morbido: strumento pieghevole (diametro 8-12 mm) per un passaggio agevole attraverso le parti curve del tratto digerente.
Endoscopio terapeutico a doppio canale: supporta l'inserimento simultaneo di strumenti (come pinze per biopsia, unità elettrochirurgiche) per migliorare l'efficienza chirurgica.
(2) Controllo di precisione
Controllo elettrico della curvatura: alcuni endoscopi di fascia alta supportano la regolazione elettrica dell'angolazione dell'obiettivo (≥180° verso l'alto, verso il basso, verso sinistra e verso destra).
Elevata trasmissione della coppia: riduce il rischio di "annodamento" dell'endoscopio nella cavità intestinale e migliora il tasso di successo dell'inserimento.
3. Capacità di trattamento multifunzionale
(1) Supporto alla chirurgia mininvasiva
Resezioni elettrochirurgiche/elettrocoagulazione ad alta frequenza: collegare apparecchiature elettrochirurgiche (come ERBE) per eseguire polipectomie (EMR) e dissezione delle mucose (ESD).
Funzione emostatica: supporta il bisturi a gas argon (APC), le clip emostatiche, l'emostasi tramite iniezione, ecc.
(2) Modalità di diagnosi e trattamento ampliata
Ecografia endoscopica (EUS): combinata con una sonda ecografica, valuta lo strato della parete del tratto digerente e gli organi circostanti (come pancreas e dotto biliare).
Endoscopio laser confocale (pCLE): consente di ottenere immagini in tempo reale a livello cellulare per la diagnosi precoce del cancro.
4. Progettazione di sicurezza e comfort
(1) Controllo delle infezioni
Design impermeabile rimovibile: il corpo dello specchio supporta la disinfezione a immersione o la macchina automatica per la pulizia e la disinfezione (come Olympus OER-A).
Accessori monouso: come valvole per biopsia e tubi di aspirazione per evitare infezioni crociate.
(2) Ottimizzazione del comfort del paziente
Endoscopio ultra sottile: diametro <6 mm (come il gastroscopio transnasale), riduce il riflesso del vomito.
Sistema di insufflazione di CO₂: sostituisce l'insufflazione di aria per ridurre la distensione addominale postoperatoria.
5. Intelligence e gestione dei dati
Diagnosi assistita dall'intelligenza artificiale: analizza automaticamente le caratteristiche delle lesioni (come la classificazione di Parigi e la classificazione di Sano).
Archiviazione cloud e consultazione remota: supporta lo standard DICOM e si collega al sistema PACS dell'ospedale.
Video e didattica chirurgica: registrazione video 4K per la revisione dei casi o per la formazione.
Riepilogo
Le caratteristiche principali delle apparecchiature per l'endoscopia gastrointestinale medica sono l'alta definizione, la precisione, la sicurezza e l'intelligenza, che non solo soddisfano le esigenze diagnostiche (screening precoce del cancro), ma supportano anche trattamenti complessi (come ESD ed ERCP). In futuro, si evolverà ulteriormente verso l'intelligenza artificiale, la minima invasività e la praticità, migliorando l'efficienza della diagnosi e del trattamento e l'esperienza del paziente.